Sustainability & Responsibility Policy

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025

1. Introduzione

didimora nasce con la visione di contribuire alla trasformazione digitale del settore immobiliare, promuovendo processi decisionali più trasparenti, basati su dati verificabili e accessibili.

Il real estate è un settore ad alto impatto ambientale, regolato da normative complesse e spesso frammentato in termini di accesso alle informazioni. La nostra tecnologia è progettata per ridurre queste inefficienze e rendere disponibile un’informazione immobiliare più affidabile, confrontabile e utile per valutazioni responsabili.

Questa politica di sostenibilità definisce i principi che guidano le nostre attività operative, il nostro approccio allo sviluppo del prodotto e il modo in cui interagiamo con clienti, partner e stakeholder istituzionali.

L’obiettivo è contribuire alla costruzione di un ecosistema immobiliare più digitale, sostenibile e responsabile, supportando investitori, banche e SGR nella gestione dei rischi e nell’ottimizzazione delle performance dei loro portafogli.

2. Visione di sostenibilità

La nostra visione di sostenibilità si articola nelle tre dimensioni ESG, tradotte in azioni concrete e integrate nella nostra strategia aziendale.


2.1 Ambientale (E)

Promuovere un approccio data-driven alla riduzione dell’impatto ambientale degli immobili, fornendo strumenti che consentono valutazioni più rapide, comparabili e misurabili;

Favorire la riqualificazione energetica attraverso algoritmi che evidenziano inefficienze, priorità di intervento e potenziali benefici economici e ambientali;

Minimizzare l’impatto ambientale delle nostre attività attraverso un uso efficiente delle risorse digitali e un’infrastruttura tecnologica ottimizzata.


2.2 Sociale (S)

Contribuire alla diffusione di competenze digitali nel settore immobiliare, facilitando una transizione tecnologica inclusiva e accessibile;

Ridurre le asimmetrie informative tra proprietari, operatori e investitori, favorendo un mercato più equo e basato su informazioni di qualità;

Promuovere un ambiente di lavoro fondato su etica, inclusione, meritocrazia e crescita professionale.


2.3 Governance (G)

Assicurare elevati standard di compliance, sicurezza e integrità dei dati, integrando nella governance aziendale principi chiari di responsabilità e trasparenza;

Strutturare processi decisionali chiari, documentati e verificabili, anche attraverso il nostro sistema interno di gestione delle policy;

Favorire collaborazioni etiche e responsabili con partner e fornitori, privilegiando realtà che condividono i nostri principi di sostenibilità.

3. Impegni Ambientali

3.1 Riduzione dell’impronta digitale

Progettazione dell’architettura cloud con criteri di efficienza, evitando duplicazioni di dati, sprechi computazionali e storage non necessari;

Ottimizzazione dei modelli di AI/ML e dei microservizi, riducendo i cicli di calcolo superflui e prediligendo pipeline leggere e scalabili;

Monitoraggio periodico dei consumi energetici digitali, con revisioni tecniche mirate a migliorarne la sostenibilità.

3.2 Promozione della sostenibilità nel real estate

I nostri prodotti supportano gli operatori immobiliari nel:

valutare l’efficienza energetica e stimare il potenziale miglioramento degli asset;

calcolare la convenienza economica e ambientale degli interventi di riqualificazione;

valutare rischi climatici, ambientali e territoriali;

mappare consumi, classi energetiche e opportunità di intervento su interi portafogli immobiliari.

L’obiettivo è rendere la sostenibilità non un obbligo, ma una leva di valore.

3.3 Operatività interna

Adozione di pratiche a basso impatto: documentazione digitale, meeting ibridi, utilizzo mirato degli spazi fisici;

Scelta di fornitori tecnologici ed energetici che adottano criteri di sostenibilità verificabili;

Promozione del lavoro flessibile per ridurre spostamenti e impatto ambientale.

4. Impegni Sociali

4.1 Cultura aziendale

Mantenimento di un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso e fondato sull’etica professionale;

Zero tolleranza verso discriminazione, molestie o comportamenti non conformi ai nostri valori;

Programmi periodici di formazione su sicurezza informatica, privacy, etica dell’IA e uso responsabile degli strumenti digitali.

4.2 Impatto sul settore

Contribuire alla democratizzazione dei dati immobiliari, riducendo la distanza informativa tra operatori professionali e privati cittadini;

Fornire strumenti che promuovono valutazioni immobiliari più oggettive e meno esposte a bias o opacità;

Supportare operatori tradizionali nella transizione digitale attraverso piattaforme accessibili, modulari e scalabili.

4.3 Relazioni con clienti e utenti

Utilizzo di un linguaggio chiaro, completo e comprensibile nella comunicazione con clienti e partner;

Assistenza tecnica orientata alla risoluzione concreta dei problemi e alla creazione di valore per l’utente finale;

Tutela rigorosa dei dati personali e aziendali, in conformità con le normative applicabili.

5. Governance e Sicurezza (G)

5.1 Integrità dei dati

Adozione dei requisiti della ISO 27001, già implementata a livello aziendale;

Procedure strutturate per audit, revisioni documentali, tracciamento delle non conformità e gestione degli incidenti di sicurezza;

Protezione dei dati nei microservizi tramite architettura a responsabilità segregate e accessi controllati.

5.2 Etica dell’Intelligenza Artificiale

Utilizzo di modelli algoritmici spiegabili e sottoposti a controlli periodici;

Versionamento completo del codice, dei modelli e delle pipeline di calcolo, con registri interni di modifiche e verifiche;

Comunicazione trasparente sui limiti dei modelli di valutazione e dei risk score immobiliari;

Rifiuto esplicito di pratiche manipolative o discriminatorie nella progettazione degli algoritmi.

5.3 Trasparenza e accountability

Documentazione sistematica dei processi decisionali e comunicazione continua e trasparente con partner e clienti istituzionali su evoluzioni del prodotto, rischi e aggiornamenti.

6. Criteri per la Selezione dei Fornitori

Didimora seleziona preferibilmente fornitori che:

- adottano pratiche di sostenibilità ambientale certificate o documentabili;

- rispettano elevati standard di protezione dei dati (conformità a ISO 27001 o equivalenti);

- garantiscono condizioni di lavoro eque e verificabili;

-applicano criteri di trasparenza nella gestione e nella comunicazione commerciale.

7. Monitoraggio e Miglioramento Continuo

  • Aggiornamento annuale della policy in base all’evoluzione normativa, tecnologica e organizzativa;
  • Revisione periodica dei processi interni tramite il nostro sistema di governance digitale;
  • Utilizzo di indicatori chiave quali:
    • consumo energetico dell’infrastruttura digitale,
    • adozione dei moduli di sostenibilità da parte dei clienti,
    • tempi di risposta alle richieste di esercizio dei diritti privacy, esiti degli audit e delle revisioni ISO 27001.

8. Comunicazione e Reporting

Questa policy è pubblica e disponibile a clienti, partner e stakeholder.

Aggiornamenti sostanziali saranno comunicati attraverso i canali istituzionali di didimora, accompagnati da note esplicative sugli impatti operativi.