Dettagli della feature

Archivio digitale

Gestisci in sicurezza dati e documenti sugli immobili con integrazione catastale, permessi personalizzati e accesso completo ai dati patrimoniali.

Archivio digitale

L’ archivio digitale di didimora è alla base della gestione centralizzata, organizzata e sicura di tutte le informazioni relative agli immobili e ai loro documenti. Pensato per garantire un controllo completo e una visione d’insieme sul patrimonio immobiliare, offre una lista immobili e una vista su mappa, e un File manager per strutturare l’archiviazione e facilitare il reperimento delle informazioni. La catalogazione dei dati è possibile per immobile, fondo e per singolo NDG/proprietario.

Gli utenti possono scaricare report in formato Excel, personalizzare i campi secondo le proprie esigenze operative e gestire dati in maniera scalabile. 

Inoltre, la piattaforma è progettata per adattarsi a strutture complesse: grazie a un sistema evoluto di permessi, è possibile definire ruoli e visibilità a seconda dell’utente o della filiale. 

L’integrazione con il catasto consente di recuperare visure catastali e visure ipotecarie in pochi clic.

Le organizzazioni con più esigenze possono anche installare la piattaforma on-premise, garantendo il pieno controllo dei dati.

Non aspettare che un immobile perda valore

Prova didimora, la suite digitale per aiutare proprietari, intermediari e gestori a organizzare e valutare i propri asset in modo oggettivo.

Frequently Asked Questions

Se utilizzassi didimora dovrei caricare manualmente tutti i dati sugli immobili?

Non necessariamente. Se hai tanti immobili e dati da caricare nell’archivio digitale, puoi richiedere il servizio di upload massivo: a partire dalle informazioni nel formato che hai già troverai tutti gli immobili caricati nella suite didimora, pronti per essere analizzati. Potrai comunque modificare in autonomia i dati inseriti o aggiungere nuovi immobili manualmente.

Posso utilizzare didimora gratuitamente?

Sì, iscrivendoti otterrai automaticamente 10 crediti per poter fare una prima valutazione gratuitamente.